- Home
- Notizie
Le notizie di Lecco in Lombardia
Notizie
In occasione del Giubileo 2025, l’Associazione Cammino di Sant’Agostino ha dato vita ad una più breve esperienza pellegrina disegnata per 5 giorni di cammino fra le colline della Brianza monzese, comasca e lecchese e nel Triangolo Lariano.
Domenica 17 novembre 2024 l’associazione Cammino di Sant’Agostino proporrà nel Comune di Civate (LC) una breve camminata all’aperto che coniugherà Arte, Natura e Land Art.
Per alleggerirsi dal peso dell’inesorabile fine dell’estate, eccoci con la nuova programmazione autunnale 2024 delle esperienze da vivere a Lecco: passeggiate nei boschi, incontri con naturalisti ed escursioni.
Al Museo del Paesaggio del Lago di Como, a Tremezzo, dal 5 ottobre al 3 novembre 2024 l’esposizione che affronta, attraverso la produzione del cartografo e geografo fiammingo Abramo Ortelio, le relazioni con la Naturalis Historia di Plinio il Vecchio.
La Giornata Nazionale ABIO è un’occasione unica che si aspetta, anno dopo anno, per portare in piazza l’#orgoglioABIO: Abio Lecco sarà presente in Piazza XX Settembre e presso la Hall dell'Ospedale A. Manzoni.
Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 primo appuntamento dell’edizione autunnale della rassegna con un ricco programma di eventi, visite guidate, itinerari speciali.
L BELLO DELL’ORRIDO. Spavento, stupore, meraviglia -
Rassegna di incontri con autori e autrici contemporanee a Bellano dal 28 settembre al 30 novembre 2024
Per celebrare le G.E.P. il Si.M.U.L. propone un fine settimana all’insegna dell’arte contemporanea, offrendo, per la durata della rassegna, la possibilità di visitare gratuitamente le proprie collezioni conservate a Palazzo delle Paure.
Tra i Laghi di Annone e Garlate, nell’Alta Brianza nei pressi di Lecco, una passeggiata sui luoghi dell’infanzia di Alessandro Manzoni. La casa ed i paesaggi che formarono l’imprinting di uno dei grandi della letteratura italiana.
La chiesa parrocchiale di Barzio, di origini longobarde, conserva tele del Sei e Settecento, cicli affrescati dell’Otto e Novecento, arredi liturgici e opere scultoree tra cui il portale di soggetto manzoniano modellato da Piero Maggioni nel 1985.