Notizie
Visita guidata alla chiesa di S. Alessandro in Barzio
La chiesa parrocchiale di Barzio, di origini longobarde, conserva tele del Sei e Settecento, cicli affrescati dell’Otto e Novecento, arredi liturgici e opere scultoree tra cui il portale di soggetto manzoniano modellato da Piero Maggioni nel 1985.
Visita guidata a Palazzo Manzoni
Il Municipio e la Biblioteca comunale di Barzio hanno sede nell'ex Palazzo Manzoni, la più imponente e ricca delle architetture residenziali valsassinesi del Settecento, appartenuta agli antenati del grande scrittore lecchese.
Bla bla blArt! Presentazione dell’opera di Fabrizio Dusi e attività didattiche
Per celebrare le G.E.P. il Si.M.U.L. propone un fine settimana all’insegna dell’arte contemporanea, offrendo, per la durata della rassegna, la possibilità di visitare gratuitamente le proprie collezioni conservate a Palazzo delle Paure.
Visita guidata alla quadreria della Parrocchia di Ballabio Inferiore
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio la quadreria della parrocchia di S. Lorenzo in Ballabio, normalmente non accessibile al pubblico, sarà oggetto di una visita guidata effettuata dallo storico Federico Oriani.
Itinerario tra le chiese del territorio: chiesa di San Lorenzo a Rossino di Calolziocorte
Visite guidate alle seguenti chiese: San Giovanni Battista a Chiuso (sec XV) San Lorenzo a Rossino di Calolziocorte Santa Marta a Lecco (sec XVII) Oratorio di San Carlo a Castione a Rancio San Francesco a Pescarenico (detta di San Cristoforo sec XVI)
Open day depuratore di Calolziocorte
Sabato 21 settembre scopri la tecnologia a salvaguardia dell’ambiente e l’impegno quotidiano di Lario Reti Holding! All’interno sarà esposta la mostra itinerante #WaterReporter, con gli scatti vincitori del concorso 2018 di Lario Reti Holding.
Visita guidata alle chiese di S. Giorgio e S. Rocco in Cremeno
La chiesa di S. Rocco presenta un altro polittico cinquecentesco recentemente restaurato. Ritrovo davanti alla chiesa di S. Giorgio ore 11.30. La visita guidata è condotta da Federico Oriani.
Sui luoghi di Alessandro Manzoni bambino e de “I Promessi sposi”
Tra i Laghi di Annone e Garlate, nell’Alta Brianza nei pressi di Lecco, una passeggiata sui luoghi dell’infanzia di Alessandro Manzoni. La casa ed i paesaggi che formarono l’imprinting di uno dei grandi della letteratura italiana.
Itinerario tra le chiese del territorio: chiesa di San Carlo a Castione a Rancio
Si propone un pomeriggio di visite guidate alle chiese: Chiesa di San Giovanni Battista a Chiuso Chiesa di San Lorenzo a Rossino di Calolziocorte Chiesa di Santa Marta a Lecco Oratorio di San Carlo a Castione a Rancio Chiesa di San Francesco a Pescarenico
Ombre di Gesso
La Fondazione Giuseppe Mozzanica, immersa nel verde della Brianza, propone un percorso suggestivo per scoprire una delle pochissime Gipsoteche d’Italia. Un viaggio al buio tra giochi di luci e ombre per svelare, accompagnati dai figli dello scultore.
Precedente 1 2 3 Successiva
Pagina 1 di 3
Alloggi e Ristoranti
Tempo Libero
Outlet e spacci aziendali |
Sport e Benessere |
Divertimento e Natura |
Monumenti |
Musei |
Studiare |
Numeri utili |
In Evidenza